Ogni anno gli stati aderenti alla Convenzione Culturale Europea partecipano alle Giornate Europee del Patrimonio, azione congiunta del Consiglio d’Europa e della Commissione europea che si svolge ogni anno nell’ultimo fine settimana di settembre. L’obiettivo primario è quello di avvicinare i cittadini europei ad una migliore e reciproca comprensione che superi le differenze culturali e linguistiche, attraverso l’organizzazione di iniziative che mettano in evidenza le singole caratteristiche nazionali sottolineando allo stesso tempo l’idea di un’Europa culturalmente “corpus unicum”.
L’Italia partecipa anche quest’anno – sabato 29 e domenica 30 settembre – con lo slogan ormai adottato da anni “Italia tesoro d’Europa”. Un “Tesoro” da difendere e valorizzare in quanto segno della nostra identità culturale e della nostra storia ma allo stesso tempo un “Tesoro” di tutta l’Europa, nella consapevolezza delle comuni radici culturali.
Per l’occasione saranno aperti gratuitamente al pubblico i luoghi della cultura statali.
Il programma delle iniziative in Basilicata sarà coordinato dalla Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici e gli Enti, le Istituzioni e le Associazioni che intendono aderire con proprie iniziative, a carattere gratuito, potranno compilare la scheda disponibile nella sezione Modulistica del sito. Le iniziative proposte, dopo attenta valutazione, saranno inserite nel programma delle Giornate e avranno ampia diffusione promozionale su questo sito, su quello del Ministero nonché su eventuale materiale a stampa.
Le proposte di adesione dovranno pervenire entro il 16 luglio 2012.
Eventuali ulteriori informazioni potranno essere richieste al Sig. Massimo Carriero (tel. 0971.328213) e alla Dott.ssa Elvira Pica (tel. 0971.328201).