Il 3 dicembre ricorre la “Giornata Internazionale dei diritti delle persone con disabilità” come stabilito dal “Programma di azione mondiale per le persone disabili” adottato nel 1982 dall’Assemblea generale dell’ONU. L’evento ha lo scopo di promuovere la diffusione dei temi legati alla disabilità per sensibilizzare l’opinione pubblica ai concetti di dignità, diritti e benessere delle persone disabili accrescendo la consapevolezza dei benefici che possono derivare dall’integrazione delle disabilità in ogni aspetto della vita sociale.
Tutte le organizzazioni interessate (governative, non governative e del settore privato) hanno l’occasione di ragionare sui possibili cambiamenti necessari al miglioramento delle condizioni di vita delle persone con disabilità e alla promozione dell’inclusione.
Il MiBAC, nell’ambito delle proprie competenze, promuove esperienze significative che evidenziano le attività realizzate per rendere più accessibili ai disabili i luoghi d’arte e il patrimonio culturale di pertinenza del Ministero.
Con lo slogan, “Un giorno all’anno tutto l’anno”, il MiBAC dichiara il suo impegno continuativo nel raggiungimento dell’accessibilità all’ambiente fisico, sociale, economico e culturale, all’informazione e alla comunicazione, per permettere alle persone con disabilità di godere pienamente di tutti i diritti umani e libertà fondamentali.
In Basilicata sono in programma le seguenti iniziative:
Bambini nella Storia
3 dicembre, ore 15-18
Visita guidata al Museo Archeologico Nazionale di Venosa per i bambini e le famiglie della cooperativa “Società Cooperativa Sociale-Il cerchio magico”. L’iniziativa finalizzata alla conoscenza di frammenti della nostra storia è stata organizzata dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici della Basilicata e dalla “Società Cooperativa Sociale Il Cerchio Magico” di Venosa.
Info:
Museo Archeologico Nazionale di Venosa
Tel. 0972.36095 – sba-bas.venosamuseo@beniculturali.it – www.archeobasilicata.cultura.gov.it
______________________________________
Una biblioteca senza barriere. Visita guidata alla Biblioteca e alla mostra di Lucio Colletti
3 dicembre, ore 16.30
La Biblioteca Nazionale di Potenza in collaborazione con l’Associazione Italiana Persone Down sezione di Potenza, organizza una visita guidata rivolta ad otto ragazzi e alcuni operatori/volontari. Il percorso didattico facilitato darà l’opportunità a giovani diversamente abili, di avere un primo approccio verso il mondo della letteratura.
Info:
Biblioteca Nazionale di Potenza
Tel. 0971.54829 – bn-pz@beniculturali.it – www.bibliotecanazionale.potenza.it