Vaglio Basilicata (PZ) – Chiesa Madre – Lavori di restauro e ristrutturazione
18 Novembre 2016
Brindisi di Montagna (PZ): ex Grancia San Demetrio – Lavori di restauro – Avviso di post-informazione
12 Dicembre 2016

La Biblioteca Nazionale di Potenza, in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, ricadente il 3 dicembre 2016, prevede di realizzare un Seminario di studi dal titolo “Lettura agevolata in biblioteca”, finalizzato a programmare interventi di leggibilità ambientale e buone prassi di accoglienza nei confronti di persone con disabilità visive.

Parteciperanno all’incontro di lavoro che si terrà sabato 3 dicembre alle 10, nella sala conferenze  della biblioteca, oltre alla direttrice e ai dipendenti della Biblioteca Nazionale di Potenza, la dott.ssa Maria Buoncristiano Consigliera Nazionale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, il dott. Luciano Florio, presidente provinciale dell’UICI, l’arch. Daniela Galasso, esperta di Universal Design, e alcuni soci UICI.

L’appuntamento annuale a cui anche quest’anno il MiBACT aderisce con lo slogan Un giorno all’anno tutto l’anno, offre all’Istituto l’occasione di rinnovare il dibattito sul diritto di tutti di fruire, in autonomia e sicurezza, del patrimonio culturale presente in Biblioteca.

Raggiungere i 17 obiettivi per il futuro che vogliamo è il tema che caratterizza quest’anno la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità.

Dei 17 obiettivi, la Biblioteca intende far proprio il quarto che invita a promuovere eque opportunità di apprendimento per tutti.

Va in questa direzione la sottoscrizione di un protocollo di intesa tra la Biblioteca Nazionale di Potenza e l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, in modo che, nell’arco temporale di un anno, la struttura possa assicurare a tutti, comprese le persone che hanno disturbi della vista, la partecipazione piena e attiva ai vari servizi.

Nell’immediato, gli interventi di leggibilità ambientale potranno interessare la rimodulazione della segnaletica a parete, dei modelli di registrazione in entrata, della Carta della Qualità dei Servizi e del modello di richiesta per le fotoriproduzioni.