Giuseppe Vinci

23 Settembre 2019

Il MiBAC Basilicata sostiene la Race For The Cure 2019 di Matera

La Race for the Cure è la più grande manifestazione per la lotta ai tumori del seno in Italia e nel mondo. Il 21 febbraio 2018, la DG Organizzazione… Continua la lettura... Il MiBAC Basilicata sostiene la Race For The Cure 2019 di Matera
16 Gennaio 2019

OPEN THE FUTURE! Tre giorni di festa per Matera Capitale Europea della Cultura

Inizierà sabato 19 gennaio l’anno di Matera Capitale Europea della Cultura 2019, che darà inizio alle 48 settimane di eventi che per tutto l’anno accenderanno i… Continua la lettura... OPEN THE FUTURE! Tre giorni di festa per Matera Capitale Europea della Cultura
7 Novembre 2018

Anna Maria Pilogallo è il nuovo direttore della Biblioteca Nazionale di Potenza

Dal 1 novembre 2018, con decreto del Direttore Generale Biblioteche e Istituti Culturali del Ministero per i Beni e le Attività Culturali (MiBAC), la dott.ssa Anna… Continua la lettura... Anna Maria Pilogallo è il nuovo direttore della Biblioteca Nazionale di Potenza
8 Giugno 2018

La “Vigna Manzi” a Garaguso. Passato, presente e futuro di un importante sito lucano.

Conferenza del dott. Graham Cuvelier (Università di Liegi – F.R.S.-F.N.R.S.) 11 giugno 2018, ore 18.00 Matera, Piazza San Rocco, ex Ospedale San Rocco, Chiesa di Cristo… Continua la lettura... La “Vigna Manzi” a Garaguso. Passato, presente e futuro di un importante sito lucano.
4 Maggio 2018

Sulle orme di Eracle: frammenti di storia lucana

Sarà inaugurata Domenica 6 maggio alle ore 18.00, nel Museo Archeologico Nazionale della Basilicata Dinu Adamesteanu di Potenza, la mostra: Sulle orme di Eracle: frammenti di… Continua la lettura... Sulle orme di Eracle: frammenti di storia lucana
3 Aprile 2018

Dalla mitologia ai giorni nostri: la storia infinita della rinascita

Il Museo Archeologico Nazionale di Potenza, nell’ambito del ciclo di eventi “Le grandi civiltà in pillole: incontri al museo”, presentato al pubblico lo scorso 4 Marzo,… Continua la lettura... Dalla mitologia ai giorni nostri: la storia infinita della rinascita
29 Marzo 2018

Melfi (PZ) – Lavori di restauro alzata lignea altare e sistemazione basamentale della Cappella Doria nel Castello di Melfi.

Melfi (PZ) – Lavori di restauro alzata lignea altare e sistemazione basamentale della Cappella Doria nel Castello di Melfi. CUP: F63D12002040001 – CIG. Z152297A42= Procedura negoziata,… Continua la lettura... Melfi (PZ) – Lavori di restauro alzata lignea altare e sistemazione basamentale della Cappella Doria nel Castello di Melfi.
23 Marzo 2018

Craco. I colori del silenzio. Immagini da un borgo abbandonato.

Venerdì 23 marzo alle 17,30, nelle Stanze della Fotografia del Museo del Precinema, Andrea Colasio, Assessore alla cultura del Comune di Padova, inaugura la mostra: Craco.… Continua la lettura... Craco. I colori del silenzio. Immagini da un borgo abbandonato.
8 Marzo 2018

Sarà restaurato il Polittico della Chiesa Santa Maria Assunta di Stigliano

Il 12 febbraio 2018 la Direzione Generale Bilancio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (MiBACT) ha approvato il finanziamento del restauro… Continua la lettura... Sarà restaurato il Polittico della Chiesa Santa Maria Assunta di Stigliano
19 Dicembre 2017

Bernalda(MT): Museo archeologico nazionale di Metaponto. Progetto di restauro e valorizzazione. Revoca aggiudicazione definitiva.

Si pubblica il decreto n. 70 del 19 dicembre 2017 di revoca dell’aggiudicazione definitiva della gara per l’ottimizzazione e l’adeguamento degli allestimenti e dei sistemi di… Continua la lettura... Bernalda(MT): Museo archeologico nazionale di Metaponto. Progetto di restauro e valorizzazione. Revoca aggiudicazione definitiva.
11 Dicembre 2017

Firmato l’Accordo Operativo per la promozione della conoscenza, ricerca, divulgazione del patrimonio culturale in Basilicata e per la costituzione di una consulta tecnico-scientifica

Segretariato Regionale MIBACT, Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali (CNR-IBAM), Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio della Basilicata, Soprintendenza Archivistica… Continua la lettura... Firmato l’Accordo Operativo per la promozione della conoscenza, ricerca, divulgazione del patrimonio culturale in Basilicata e per la costituzione di una consulta tecnico-scientifica
14 Novembre 2017

Presentazione del Progetto Integrato Territoriale “Via delle Meraviglie”

Una Via delle Meraviglie per unire, in Basilicata, i luoghi della storia e della cultura che gravitano sulla fascia tirrenica e appenninica, e “connetterli” con l’area… Continua la lettura... Presentazione del Progetto Integrato Territoriale “Via delle Meraviglie”