Giuseppe Vinci

2 Agosto 2017

Matera – Progetto di restauro e valorizzazione di Palazzo Lanfranchi, sede del Museo Nazionale d’arte Medioevale e Moderna della Basilicata. Documentazione

Matera: Palazzo Lanfranchi. Si pubblica il decreto aggiudicazione definitiva dell’incarico la verifica globale, l’ottimizzazione e l’adeguamento degli impianti esistenti; la progettazione esecutiva dei nuovi impianti elettrici, tecnologici… Continua la lettura... Matera – Progetto di restauro e valorizzazione di Palazzo Lanfranchi, sede del Museo Nazionale d’arte Medioevale e Moderna della Basilicata. Documentazione
2 Agosto 2017

Bernalda (MT): Museo archeologico nazionale di Metaponto – Progetto di restauro e valorizzazione. Allestimento – Avviso esplorativo

Avviso esplorativo per manifestazione di interesse a partecipare alla procedura negoziata ai sensi dell’art. 36 comma 2 lett. b) del D.L.vo 50/2016 per l’affidamento dell’incarico professionale… Continua la lettura... Bernalda (MT): Museo archeologico nazionale di Metaponto – Progetto di restauro e valorizzazione. Allestimento – Avviso esplorativo
2 Agosto 2017

Bernalda (MT): Museo archeologico nazionale di Metaponto – Progetto di restauro e valorizzazione. Impiantistica – Avviso esplorativo

Avviso esplorativo per manifestazione di interesse a partecipare alla procedura negoziata ai sensi dell’art. 36 comma 2 lett. b) del D.L.vo 50/2016 per l’affidamento dell’incarico professionale… Continua la lettura... Bernalda (MT): Museo archeologico nazionale di Metaponto – Progetto di restauro e valorizzazione. Impiantistica – Avviso esplorativo
12 Luglio 2017

Mostra Mediterraneo in chiaroscuro. Ribera, Stomer e Mattia Preti da Valletta 2018 a Matera 2019

Nel 2018 Valletta, la cittĂ  dei Cavalieri di Malta, sarà Capitale Europea della Cultura insieme a Leeuwarden, cittĂ  al Nord dei Paesi Bassi. All’inizio di gennaio 2019 Valletta 2018 passerĂ … Continua la lettura... Mostra Mediterraneo in chiaroscuro. Ribera, Stomer e Mattia Preti da Valletta 2018 a Matera 2019
20 Aprile 2017

Luce – L’immaginario italiano a Matera

Luce – L’immaginario italiano a Matera è la mostra che si potrĂ  visitare dal 22 aprile al 15 settembre 2017 in due sedi espositive : l’ex Ospedale… Continua la lettura... Luce – L’immaginario italiano a Matera
15 Marzo 2017

Master post laurea in: Resilienza urbana e tutela del patrimonio culturale.

Giornata di orientamento, dalle 10 alle 13 del 15 marzo 2017, nell’aula Amatucci della FacoltĂ  di Ingegneria dell’UNIBAS, sulle modalitĂ  di accesso al bando e strutturazione… Continua la lettura... Master post laurea in: Resilienza urbana e tutela del patrimonio culturale.
8 Marzo 2017

Miguel Benasayag “Il cervello aumentato, l’uomo diminuito”

VenerdĂŹ 10 marzo Lectio Magistralis di Miguel Benasayag. Nell’ambito della rassegna “Lezioni del Novecento 5”, promossa dalla Fondazione Leonardo Sinisgalli in collaborazione con la Scuola di Basilicata… Continua la lettura... Miguel Benasayag “Il cervello aumentato, l’uomo diminuito”
7 Marzo 2017

Paolo Cioffi “Leukanòi”

Presentazione  del libro dell’autore lucano, giovedĂŹ 9 marzo 2017 alle 17, alla Biblioteca Nazionale di Potenza. Siamo nel IV secolo a.C., durante una battaglia sul fiume Laos,… Continua la lettura... Paolo Cioffi “Leukanòi”
25 Gennaio 2017

Presentazione del libro di don Marcello Cozzi: Ho incontrato Caino. Pentiti. Storie e tormenti di vite confiscate alle mafie.

Tormenti di vite in fuga. Nelle pagine parlano pentiti eccellenti di mafia, un tempo protagonisti di stragi efferate, estorsioni, traffico di armi, droga e rifiuti tossici.… Continua la lettura... Presentazione del libro di don Marcello Cozzi: Ho incontrato Caino. Pentiti. Storie e tormenti di vite confiscate alle mafie.
24 Gennaio 2017

“Herculia via delle meraviglie”: selezionato dal MIBACT il progetto presentato da 44 Comuni con Potenza capofila.

E’ stato illustrato stamani, in una conferenza stampa, nella sala dell’Arco del Comune di Potenza il progetto, la Via delle Meraviglie – IdentitĂ  e reti di… Continua la lettura... “Herculia via delle meraviglie”: selezionato dal MIBACT il progetto presentato da 44 Comuni con Potenza capofila.
1 Dicembre 2016

Lettura agevolata in biblioteca

La Biblioteca Nazionale di Potenza, in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con DisabilitĂ , ricadente il 3 dicembre 2016, prevede di realizzare un Seminario di studi… Continua la lettura... Lettura agevolata in biblioteca
27 Ottobre 2016

Angelo Raffaele Dinardo

Presentazione del libro “Angelo Raffaele Dinardo” a cura di Anna Maria Bianchi   Biblioteca Nazionale di Potenza – via del Gallitello, 103 27 ottobre 2016 –… Continua la lettura... Angelo Raffaele Dinardo