News e Iniziative

23 Gennaio 2013

Dietro il recinto di filo spinato

Presentazione del libro di Vincenzo Saponara, in occasione della Giornata della Memoria. “… Non ho mai voluto scrivere un diario dei miei ricordi della prigionia perché… Continua la lettura... Dietro il recinto di filo spinato
24 Gennaio 2013

Michele Tedesco. Taccuini

 Presentazione del volume dei Taccuini di Michele Tedesco. Le annotazioni e i disegni che Michele Tedesco ci ha consegnato nei 18 taccuini, datati fra il 1853… Continua la lettura... Michele Tedesco. Taccuini
4 Febbraio 2013

Rousseau, l’Italie et la musique.

La mostra documentaria, realizzata dall’Alliance Française di Bari, ripercorre gli eventi più importanti avvenuti dopo lo studio della musica presso Madame de Warens, le sue prime… Continua la lettura... Rousseau, l’Italie et la musique.
4 Febbraio 2013

Festa di San Valentino

Festa di San Valentino – 14 febbraio 2013In tutti i luoghi d’arte statali, si entra in due con un solo biglietto. Nell’ottica di promuovere un avvicinamento… Continua la lettura... Festa di San Valentino
25 Febbraio 2013

Forme di ritualità dal mondo antico

Il carnevale di Tricarico ha un rito singolare. Sembrerebbe a prima vista un rito propiziatorio di una civiltà pastorale. Figuranti si travestono da vacche o giovenche,… Continua la lettura... Forme di ritualità dal mondo antico
25 Febbraio 2013

C’ero anch’io

Presentazione del libro del giornalista Domenico Notarangelo, pubblicato da Calice Editore nella collana i libri della memoria. L’autore, fotografo, corrispondente dell’Unità, scenografo, segretario della Federazione di… Continua la lettura... C’ero anch’io
26 Febbraio 2013

Journée de la Francophonie

A chiusura della mostra documentaria  “Rousseau, l’Italie et la musique” e del mese di incontri – organizzati in collaborazione con la sezione lucana dell’Alliance Francaise –… Continua la lettura... Journée de la Francophonie
26 Febbraio 2013

Un Museo al Mese – visite guidate

Al Museo nazionale d’arte medievale e moderna della Basilicata con sede a Matera, prosegue fino al 18 aprile l’iniziativa “Un Museo al Mese”, ideata dal Centro… Continua la lettura... Un Museo al Mese – visite guidate
5 Marzo 2013

La Donna a Venusia: presenze femminili nella città romana

Interverranno: Bruno Tamburriello, Sindaco di Venosa Antonella Calice, Presidente F.I.D.A.P.A. Relaziona: Tonia Giammatteo, Archeologa Coordina: Maria Rosa Monaco, Giornalista TG3 Basilicata Conclusioni: Antonio De Siena, Soprintendente… Continua la lettura... La Donna a Venusia: presenze femminili nella città romana
8 Marzo 2013

Evviva le donne

Evviva le donne è l’esclamazione corale che la Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici della Basilicata e Tolbà rivolgono l’otto marzo a tutte le… Continua la lettura... Evviva le donne
19 Marzo 2013

Il Parco Letterario Carlo Levi di Aliano

I “Parchi Letterari” rappresentano paesaggi della letteratura italiana che non solo rendono più attraente l’approccio ai libri di narrativa e di poesia, ma educano anche al… Continua la lettura... Il Parco Letterario Carlo Levi di Aliano
19 Marzo 2013

Dinu Adamesteanu, l’uomo e l’archeologo

Dinu Adamesteanu viene unanimemente considerato il “fondatore” dell’archeologia in Basilicata. Trasferitosi in Italia dalla nativa Romania, ha rappresentato una figura di assoluto rilievo per l’archeologia mondiale,… Continua la lettura... Dinu Adamesteanu, l’uomo e l’archeologo