Mostra archeologica documentaria In occasione del Centenario della nascita del Prof. Dinu Adamesteanu, la cui straordinaria attività di studioso e ricercatore ha avuto il plauso da prestigiose istituzioni accademiche italiane e straniere.
Nato in Romania (Toporu) nel 1913, si trovò a Roma come borsista dell’Accademia di Romania durante gli anni del secondo conflitto mondiale e rimase in Italia dopo i cambiamenti politici in Romania.
La Basilicata è stata, dopo la Sicilia, la regione dove ha operato con maggiore intensità e continuità a cominciare dal 1964, anno di istituzione della Soprintendenza e ha posto le basi per la conoscenza e per la valorizzazione del ricco patrimonio archeologico regionale.
Alla tutela ha saputo far seguire ambiziosi programmi di ricerca e di restauro. Insediamenti italici colonie greche e città romane hanno avuto un’attenzione costante ed oggi sono tutti fruibili come parchi attrezzati spesso indicati dalla critica come modelli da imitare.
I suoi interessi hanno spaziato dalle colonie greche della costa ionica di Siris-Erakleia e Metaponto, alle colonie romane di Grumentum e Venusia, dalle fattorie del Metapontino ai centri italici dell’area interna come Vaglio Pietragalla, Tricarico, Satriano e Chiaromonte.
La mostra rimarrà aperta fino al 29 giugno 2014 con i seguenti orari: lunedì, dalle ore 14 alle 20; dal martedì alla domenica, dalle ore 9 alle 20.