Apertura pomeridiana Parco archeologico di Venosa
29 Luglio 2013
Aggiornamento long list di esperti per il conferimento di incarichi nell’ambito delle attività della Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Basilicata – Avviso pubblico del 24 maggio 2011
2 Agosto 2013

Anche quest’anno l’Italia aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio, azione congiunta del Consiglio d’Europa e della Commissione Europea che si svolge ogni anno nell’ultimo fine settimana di settembre.

L’obiettivo primario è quello di avvicinare i cittadini europei ad una migliore e reciproca comprensione che superi le differenze culturali e linguistiche, attraverso l’organizzazione di iniziative che mettano in evidenza le singole caratteristiche nazionali sottolineando allo stesso tempo l’idea di un’Europa culturalmente “corpus unicum”.

A questa grande festa europea, il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo partecipa con tutti gli Istituti centrali e territoriali organizzando iniziative nella giornata di sabato 28 settembre.

Al programma che in Basilicata sarà coordinato dalla Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici, potranno aderire Enti, Istituzioni e Associazioni con proprie iniziative, a carattere gratuito, compilando la scheda allegata. Le iniziative proposte, dopo attenta valutazione, avranno ampia diffusione promozionale sul sito della Direzione Regionale e su quello del Ministero (www.cultura.gov.it).

Per l’occasione saranno aperti gratuitamente al pubblico i luoghi della cultura statali con il proprio patrimonio archeologico, artistico e storico, architettonico, archivistico e librario, cinematografico, teatrale e musicale.

Ulteriori informazioni potranno essere richieste a Massimo Carriero (massimo.carriero@beniculturali.it – tel 0971.328213) e a Elvira Pica (elviraanna.pica@beniculturali.it – tel 0971.328201).

GEP_2013_scheda.xls
GEP_2013_scheda.pdf