Anche quest’anno l’Italia aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio, azione congiunta del Consiglio d’Europa e della Commissione Europea, che si svolgono ogni anno a settembre.
L’obiettivo primario è quello di avvicinare i cittadini europei ad una migliore e reciproca comprensione che superi le differenze culturali e linguistiche, attraverso l’organizzazione di iniziative che mettano in evidenza le singole caratteristiche nazionali sottolineando allo stesso tempo l’idea di un’Europa culturalmente “corpus unicum”.
A questa grande festa europea, il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo partecipa con tutti gli Istituti centrali e territoriali organizzando proprie iniziative. Per l’occasione, nella giornata di Sabato 20 settembre 2014 i luoghi della cultura statali afferenti al MiBACT saranno aperti fino alle ore 24 con biglietto d’ingresso al prezzo simbolico di 1 euro.
Le iniziative proposte, dagli Istituti del MiBACT e da Enti e Associazioni, offrono un panorama significativo del patrimonio culturale lucano, le cui espressioni vanno adeguatamente diffuse affinché svolgano un reale ruolo educativo e siano premessa di ulteriori conoscenze, in particolare in una regione come la Basilicata che trova nelle sue peculiarità culturali e paesaggistiche un elemento di identità e di forza per disegnare un futuro migliore.
LINK per l’elenco delle iniziative organizzate in Basilicata