La Race for the Cure è la più grande manifestazione per la lotta ai tumori del seno in Italia e nel mondo. Il 21 febbraio 2018, la DG Organizzazione e la DG Musei hanno stipulato, per gli anni 2018, 2019 e 2020, un Atto d’Intesa con da Komen Italia, associazione basata sul volontariato che utilizza i fondi raccolti per realizzare programmi di Prevenzione a sostegno delle donne.
La Race for the Cure, nel 2019, anno nel quale si celebra l’anniversario del ventennale, arriva per la prima volta a Matera, Capitale Europea della Cultura, nelle giornate del 27-28-29 settembre https://racematera.komen.it/
Evento cardine della manifestazione è l’iniziativa “L’Arte per la prevenzione e la ricerca“, che trae ispirazione dallo stretto legame tra la salute, la cultura e l’arte.
Il MiBAC sostiene l’evento con diverse iniziative:
presso la Chiesa del Cristo Flagellato – ex Ospedale San Rocco a Matera, 27 settembre ore 10,00
Inoltre, sarà attivato, nella città di Matera, il Villaggio della Salute, dove saranno offerte gratuitamente diverse prestazioni:
Per i dettagli, vedi il programma al link: https://racematera.komen.it/programma/27-29-settembre/
Dunque, tre giorni interamente dedicati allo sport, alla salute e alla solidarietà!
A conclusione dell’evento, la giornata di domenica sarà dedicata alla “Race” : la tradizionale ed emozionante corsa di 5 km e/o la passeggiata di 2 km nelle vie del centro storico della città.
Considerata l’importanza dei temi trattati, il Segretariato Regionale della Basilicata è lieto di invitare il personale MiBAC della regione a partecipare all’evento, iscrivendosi alla “Race”
https://racematera.komen.it/la-race/iscrizioni/
La DG Organizzazione ha promosso la creazione di una squadra MiBAC per partecipare alla “Race” e per raccogliere fondi da destinare al sostegno della prevenzione e della diagnosi precoce.
https://www.raceforthecure.it/race/team/6/detail/1770
È questa un’occasione privilegiata per vivere, in modo diverso e su tutto il territorio nazionale, l’appartenenza comune all’Amministrazione contribuendo con entusiasmo e con consapevolezza alla ricerca.