Il Parco Letterario Carlo Levi di Aliano

Matera: Cattedrale. Lavori di restauro e recupero elementi decorativi – Avviso di post-informazione
12 Marzo 2013
Dinu Adamesteanu, l’uomo e l’archeologo
19 Marzo 2013

I “Parchi Letterari” rappresentano paesaggi della letteratura italiana che non solo rendono più attraente l’approccio ai libri di narrativa e di poesia, ma educano anche al rispetto e alla conservazione dell’ambiente che tali libri ha ispirato.

Anche i Parchi Letterari della Basilicata costituiscono percorsi didattici, per appassionare i nostri studenti alla letteratura educandoli al rispetto della memoria e all’amore del sapere.

Interverranno:

  • Antonio De Siena – Soprintendente per i Beni Archeologici della Basilicata
  • Antonio Colaiacovo – Presidente del Parco Letterario Carlo Levi “I Parchi Letterari: un efficace incontro tra letteratura e territorio”
  • Guido Sacerdoti – Presidente della Fondazione “Carlo Levi” – Roma “L’Italia: un volto che ci somiglia. L’Italia di Carlo Levi”

Coordina:

  • Rocco Brancati, Giornalista