Nino Ricci, artista, pittore e scultore ma anche illustratore e scenografo, ha costruito questo Presepe Giocattolo nel 1997 con materiali poveri e forme essenziali. Trenta personaggi, i consueti abitanti del presepe, angeli, pastori e contadini circondano la Sacra Famiglia con il bue e l’asinello. Nino Ricci realizza questo Presepe con l’idea di bambino tra i bambini. Le figure si possano toccare, muovere, trasformare come in un gioco che procura gioia per la semplicità con la quale questa esperienza viene vissuta.
L’iniziativa s’inserisce in un ampio progetto di rinnovamento del Museo di Palazzo Lanfranchi che si vuole rendere sempre più aperto e accogliente anche attraverso una nuova “immagine coordinata” che ne favorisca la comunicazione interna ed esterna.
A conclusione della serata ci sarà il tradizionale scambio di auguri.
Inaugurazione: martedì 17 dicembre, ore 19.
L’inaugurazione segue la presentazione al MUSMA – Museo della Scultura Contemporanea – del “Presepe Geometrico “di Lucio del Pezzo che avrà inizio alle ore 17.30.
Il Presepe Giocattolo sarà esposto sino al 4 febbraio 2014. Ingresso gratuito.