Il venerabile convento di Santo Antonio nella terra del Tito

Le Patamacchine al Museo
15 Luglio 2013
Marsicovetere (PZ) – Lavori di scavo archeologico della villa romana di “Barricelle”. Avviso esplorativo per manifestazione di interesse
16 Luglio 2013

Presentazione del volume Il venerabile convento di Santo Antonio nella terra del Tito. Viaggio alla scoperta di un antico luogo della fede, a cura di Valeria Verrastro.

Il volume raccoglie i contributi di diversi autori. Valeria Verrastro si sofferma sulla storia del convento (risalente al 1514) ricostruita attraverso la ricca documentazione archivistica, in parte edita nell’appendice documentaria curata da Giuseppina Anna Laurino. Luigia Cirigliano esamina il complesso conventuale dal punto di vista delle complesse vicende architettoniche, Marta Ragozzino prende in esame gli affreschi del chiostro e le opere artistiche conservate nella chiesa conventuale. Un puntuale resoconto dell’intervento di restauro del notevole ciclo affrescato del chiostro è offerto da Paola Vitagliano di Alfa restauri snc. Maria Teresa Gino è autrice di un’interessante studio su quella che un tempo fu la ricca biblioteca del convento, purtroppo oggi scomparsa. Don Nicola Laurenzana si sofferma sul significato del convento nella comunità titese. Una sorta di medaglione finale è la presentazione, offerta da Palmarosa Fuccella e Valeria Verrastro, delle iscrizioni e degli stemmi dei committenti degli affreschi del chiostro.

La pubblicazione del libro è stata promossa dall’Amministrazione comunale della città. Il progetto editoriale è stato curato da Palmarosa Fuccella.

invito_web.pdf