Ingresso gratuito ai Musei e alle Aree archeologiche

Celebrazioni in onore del Cardinale Casimiro Gennari
2 Luglio 2014
Pasolini a Matera. Il Vangelo secondo Matteo 50 anni dopo
10 Luglio 2014

Domenica 6 luglio i musei e le aree archeologiche statali saranno visitabili gratuitamente. È la prima applicazione del D.M. 27 giugno 2014 n. 94 (decreto Franceschini), in vigore dal 1° luglio, che stabilisce modifiche alle norme di accesso ai Luoghi della Cultura statali e l’ingresso gratuito ogni prima domenica del mese per visitare monumenti, musei, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali dello Stato. 

In Basilicata:

Apertura dalle ore 9 alle ore 20:

  • Museo archeologico nazionale della Basilicata “Dinu Adamesteanu” – Potenza
  • Museo nazionale d’arte medievale e moderna della Basilicata – Matera
  • Museo archeologico nazionale “Domenico Ridola” – Matera
  • Museo archeologico nazionale del Melfese “Massimo Pallottino” – Melfi
  • Museo archeologico nazionale di Venosa
  • Museo archeologico nazionale di Muro Lucano [con orario 10.30-12.30 / 17.30-20]
  • Museo archeologico nazionale dell’alta Val d’Agri – Grumento Nova
  • Museo archeologico nazionale di Metaponto
  • Museo archeologico nazionale della Siritide – Policoro
  • Sala espositiva di Palazzo ducale – Tricarico

Apertura dalle ore 9 ad un’ora prima del tramonto:

  • Parco archeologico di Venosa [con orario 9-13.30]
  • Area archeologica di Grumentum – Grumento Nova
  • Area archeologica di Metaponto
  • Area archeologica di Siris-Herakleia – Policoro