Insediamento della Consulta tecnico-scientifica

Avigliano (PZ): Castello di Lagopesole. Progetto per il Completamento del Restauro e la riorganizzazione dei percorsi di visita. Aggiudicazione provvisoria
1 Luglio 2019
Venosa (PZ): loc. Sanzanello – Programma “Appia Regina Viarum”. Lavori di restauro e valorizzazione delle evidenze rinvenute in località Sanzanello
11 Luglio 2019

La Consulta tecnico-scientifica, promossa dal Segretariato Regionale del MiBAC per la Basilicata e costituita con un Accordo Operativo per la promozione della conoscenza, ricerca e divulgazione del patrimonio culturale in Basilicata, si è insediata lo scorso 4 luglio presso il Segretariato.

Al tavolo tecnico erano presenti Leonardo Nardella, segretario regionale del MiBAC per la Basilicata, Maria Rispoli, funzionario archeologo del Segretariato, Francesco Canestrini, soprintendente Archeologia Belle Arti e Paesaggio della Basilicata, Angelo Guglielmi delegato della Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Puglia e della Basilicata, Maurizio Lazzari, rappresentante del CNR-Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali, Antonio Lerra, presidente della Deputazione di Storia Patria per la Lucania e Teresa Gualtieri, presidente della Federazione Italiana Club e dei Centri UNESCO.

La Consulta tecnico-scientifica supporterà gli Istituti MiBAC della Basilicata per le attività di progettazione di iniziative per la valorizzazione e la promozione della conoscenza delle identità territoriali e delle radici culturali delle comunità locali. Fornirà, altresì, supporto scientifico per la definizione di interventi di tutela e di conservazione del patrimonio culturale materiale e immateriale, anche su iniziativa degli enti territoriali, finalizzati alla preservazione delle identità storico-culturali e alla migliore fruizione degli stessi.

Comunicato stampa