L’ETERNO PADRE DI ALTOBELLO PERSIO TORNA NELLA CAPPELLA DELLA MADONNA DI COSTANTINOPOLI

Potenza: Segretariato Regionale del MiBACT. Procedura negoziata mediante piattaforma telematica MePA per fornitura e installazione server
13 Dicembre 2019
Biblioteca Nazionale di Potenza – Procedura negoziata per fornitura e posa in opera accessori bagni della nuova sede
28 Gennaio 2020

Nei prossimi giorni la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio della Basilicata provvederà alla riconsegna alla città di Matera, Capitale Europea della Cultura 2019, della scultura ad altorilievo raffigurante l’Eterno Padre, opera autografa di Altobello Persio, che corona la decorazione del fastoso altare maggiore della Cappella della Madonna di Costantinopoli annessa alla Cattedrale di Matera.

Durante i lavori di restauro e risanamento della Cattedrale della Madonna della Bruna e di Sant’Eustachio, la scultura, pregevole opera del XVI sec., è stata ricoverata e quindi sottoposta ad un attento intervento di restauro condotto dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio della Basilicata, presso il proprio Laboratorio di restauro con sede nella Zona PAIP di Matera.

La restituzione dell’opera alla comunità materana, permetterà finalmente di fruire di uno dei capolavori della scultura rinascimentale nella sua completezza decorativa anche grazie al recente restauro del rilievo raffigurante la Madonna di Costantinopoli, fulcro della composizione, voluto dall’Arcidiocesi di Matera-Irsina e realizzato da Etruria Restauri di Pino Schiavone sotto la direzione scientifica di Barbara Improta, funzionario storico dell’arte della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio della Basilicata.