Presentazione del volume dei Taccuini di Michele Tedesco.
Le annotazioni e i disegni che Michele Tedesco ci ha consegnato nei 18 taccuini, datati fra il 1853 e il 1897, raccontano in presa diretta luoghi, situazioni e personaggi. Come in un diario per immagini, di un uomo assetato di conoscenza e sempre in viaggio sulle rotte d’Italia e d’Europa, nelle pagine degli album si possono ripercorrere itinerari di viaggio, appunti bibliografici, vedute e composizioni che talvolta anticipano con chiarezza alcuni dei dipinti più noti, restituendo al pittore lucano il posto che merita nella letteratura artistica italiana ed europea della seconda metà dell’Ottocento e del primissimo Novecento.