Proposta la realizzazione a Potenza di un padiglione Basilicata per Matera 2019.
Si è svolto il 14 luglio scorso, nel palazzo del Consiglio Regionale a Potenza, un nuovo incontro del tavolo promosso nell’ambito del Protocollo d’intesa tra IN/ARCH, Segretariato regionale del MiBACT e Regione Basilicata a cui hanno aderito i Comuni di Potenza, Matera e Lauria.
All’appuntamento hanno partecipato il Consigliere Regionale Aurelio Pace – che ha assicurato il pieno sostegno all’attuazione delle azioni del Protocollo condividendo la scelta di puntare su un Programma di sviluppo etico-sostenibile incentrato sulla valorizzazione del Patrimonio culturale e in particolare sul binomio turismo-architettura. – Francesco Orofino, e Massimo Locci, dell’Istituto Nazionale di Architettura (IN/ARCH); Giuseppe Vinci, Funzionario delle politiche del Turismo del Segretariato regionale del MiBACT Basilicata; Mariangela Faggella, Assessore alla Programmazione del Comune di Potenza; Francesca Cangelli, Assessore alla Qualità Urbana ed Architettonica Sassi e Patrimonio Unesco; Antonio Pace, Sindaco di Ripacandida e Tomangelo Cappelli – Coordinatore regionale dei programmi ‘VVV’ e ‘VCV’.
Tra le azioni previste dall’accordo, assume particolare rilievo la proposta per un Padiglione Basilicata, in occasione di Matera 2019. L’obiettivo del progetto è la realizzazione di un vero e proprio Hub degli itinerari storico-artistici della Basilicata, in cui il visitatore potrà entrare in contatto, attraverso allestimenti comunicativamente efficaci, con le risorse paesaggistiche, architettoniche e culturali lucane, per programmare i propri itinerari alla scoperta della regione.