18 Novembre 2019
Mercoledì 20 novembre 2019, alle ore 9:30, Sala del Cortile del Museo Archeologico Nazionale di Potenza; nell’ambito della 6^ edizione di Libriamoci. Giornate di lettura nelle… Continua la lettura... Seminario: Cambiamenti climatici e vicende storiche
8 Novembre 2019
Lunedì 11 novembre alle 15 a Matera sarà inaugurato l’a.a. 2019-20 della Scuola di Alta Formazione e Studi dell’Istituto Superiore per la Conservazione e il Restauro.… Continua la lettura... S.A.F. – I.S.C.R. Anno Accademico 2019-20. Inaugurazione.
21 Ottobre 2019
“Cittadini e istituzioni: insieme per la protezione del patrimonio culturale in Basilicata. Chi siamo e cosa possiamo fare” è il titolo del convegno che si è… Continua la lettura... Garantire la sicurezza del fragile patrimonio culturale lucano
15 Ottobre 2019
Inaugurazione della mostra archeologica “Fragmenta. Il Monastero di Sant’Ippolito di Monticchio”, ideata e realizzata dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio della Basilicata e dalla Provincia… Continua la lettura... Fragmenta. Il Monastero di Sant’Ippolito di Monticchio
14 Ottobre 2019
Il Convegno “Cittadini e Istituzioni: insieme per la protezione del patrimonio culturale in Basilicata. Chi siamo e cosa possiamo fare” rappresenta un’occasione importante sia per favorire… Continua la lettura... Cittadini e Istituzioni: insieme per la protezione del patrimonio culturale in Basilicata. Chi siamo e cosa possiamo fare
9 Ottobre 2019
Domenica 13 ottobre 2019, torna l’apertura straordinaria di Biblioteche e gli Archivi statali, promossa dal Ministero per i beni e le attività culturali per valorizzare non… Continua la lettura... Domenica di carta 2019
2 Ottobre 2019
Nel corso del Convegno si discuterà delle opportunità di sviluppo e crescita della comunità locale, strettamente legate al ricco patrimonio culturale del territorio. Sabato 5… Continua la lettura... Rivello e la Valle del Noce. Patrimonio e opportunità
27 Settembre 2019
La tavola rotonda tra Cura, Cultura e Solidarietà nella “Chiesa del Cristo Flagellato all’interno dell’ex Ospedale San Rocco” a Matera ha aperto la tre giorni di… Continua la lettura... Convegno su “Cura, Cultura e Solidarietà” condotto da Catena Fiorello, al via la Race for the cure 2019 a Matera
23 Settembre 2019
La Race for the Cure è la più grande manifestazione per la lotta ai tumori del seno in Italia e nel mondo. Il 21 febbraio 2018, la DG Organizzazione… Continua la lettura... Il MiBAC Basilicata sostiene la Race For The Cure 2019 di Matera
20 Settembre 2019
Anche quest’anno l’Italia aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio, azione congiunta del Consiglio d’Europa e della Commissione Europea, che si svolgono ogni anno a settembre. Sabato 21… Continua la lettura... Giornate Europee del Patrimonio – 21 e 22 settembre 2019
4 Settembre 2019
Residenza per la messa in scena in forma di tableaux vivants di opere presenti nella mostra “Il Rinascimento visto da Sud”, una mostra sull’arte del meridione.… Continua la lettura... Mediterraneo, Mater nostra
3 Settembre 2019
La mostra è organizzata dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio della Basilicata, in collaborazione con il Comune di Guardia Perticara (PZ), il Comune di San… Continua la lettura... Tra Magna Grecia ed Etruria. Aristocrazie lucane nella valle del Sauro