Rivello (PZ): Chiesa Santa Maria del Poggio – Avviso di post-informazione
14 Maggio 2015
Camillo d’Errico. Le passioni di un collezionista
27 Maggio 2015

Anche quest’anno il MiBACT aderisce a la Notte dei Musei, evento promosso dal Consiglio d’Europa. Grazie a questa iniziativa, sabato 16 maggio, dalle ore 20 alle ore 24, i principali monumenti, musei e aree archeologiche statali saranno visitabili – come lo scorso anno – al costo simbolico di un euro. Un’occasione unica per godere il patrimonio artistico al di fuori dei consueti orari di visita e apprezzare la bellezza degli innumerevoli capolavori esposti nelle collezioni dei nostri musei.

In Basilicata saranno aperti i seguenti musei:
Potenza – Museo archeologico nazionale della Basilicata “Dinu Adamesteanu”
Matera – Museo nazionale d’arte medievale e moderna della Basilicata – Iniziative varie
Matera – Museo archeologico nazionale “Domenico Ridola” – Visite guidate
Melfi – Museo archeologico nazionale del Melfese “Massimo Pallottino”
Venosa – Museo archeologico nazionale di Venosa
Venosa – Abbazia della Santissima Trinità e Museo del Territorio [con ingresso gratuito]
Muro Lucano – Museo archeologico nazionale di Muro Lucano [con ingresso gratuito]
Grumento Nova – Museo archeologico nazionale dell’alta val d’Agri
Tricarico – Area espositiva di Palazzo Ducale [con ingresso gratuito] – Musica e teatro nelle sale
Bernalda – Museo archeologico nazionale di Metaponto
Policoro – Museo archeologico nazionale della Siritide
Maratea – area espositiva di Palazzo De Lieto [con ingresso gratuito]

Tricarico_notte_musei_2015.jpg
Matera_notte_musei_2015.jpg