Il progetto “Ripristino dell’antico Lago Pesole”, presentato dalla Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio della Basilicata, ha ottenuto la menzione speciale dalla Commissione incaricata di valutare le 77 proposte presentate per la selezione alla candidatura per la partecipazione italiana alla 3a edizione del Premio del paesaggio del Consiglio d’Europa. (link)
Nella manifestazione, organizzata dal MIBAC, che si terrà a Roma il 12 luglio 2013 nella sala convegni del Collegio Romano, sarà consegnato il relativo riconoscimento assieme ad altri 12 progetti che si sono particolarmente distinti per la qualità dell’intervento e per l’attività svolta di riqualificazione e valorizzazione del paesaggio.
Il progetto, sulle basi di un attento e preciso studio delle valenze storico-culturali dei luoghi, propone il ripristino del Lago Pesole, l’antico lago pleistocenico impropriamente prosciugato negli anni 1923-25. Il lago, con la sua particolare vegetazione arborea ripariale, caratterizzava fortemente il paesaggio del Piano del Conte. Il ripristino dell’antica connotazione lacustre si prevede possa portare un indotto positivo in termini di eco-turismo.