Riaprono i Musei e i Luoghi della Cultura in Basilicata

PON “CULTURA E SVILUPPO 2014-2020”: VENOSA (PZ) Progetto di allestimento e Rifunzionalizzazione dell’Anfiteatro Romano nel Parco Archeologico. Risposte ai quesiti
22 Dicembre 2020
Biblioteca Nazionale di Potenza – Affidamento diretto per Fornitura e installazione Laboratorio digitalizzazione e produzione
26 Gennaio 2021

Lunedì 18 gennaio 2021, secondo quanto previsto dalle indicazioni governative e regionali, le porte dei Musei e dei Luoghi della Cultura lucani saranno nuovamente aperte, come previsto dal DPCM del 14 gennaio 2021.

Per sostenere la ripresa delle attività museali e per incentivare le visite alle collezioni presenti nei musei, la Direzione Regionale Musei Basilicata ha istituito due settimane di ingresso gratuito.

Nell’area del Vulture, riapre a Venosa il Parco Archeologico Nazionale con lo splendido complesso monumentale dell’Incompiuta mentre il Museo resta chiuso per lavori di riallestimento; a Melfi riapre il Museo Archeologico Nazionale “Massimo Pallottino” dove sarà possibile visitare la mostra Capolavori in rilievo. I sarcofagi di Atella e Rapolla.

A Potenza riapre il Museo Archeologico Nazionale della Basilicata “Dinu Adamesteanu”; nella provincia riapriranno il Museo Archeologico Nazionale di Muro Lucano e il Museo Archeologico Nazionale dell’Alta Val d’Agri a Grumento Nova.

Sulla costa tirrenica, a Maratea sarà possibile visitare la Pinacoteca “Angelo Brando”, allestita nello storico Palazzo De Lieto, con un virtual tour realizzato per l’occasione.

A Tricarico riapre Palazzo Ducale con la sua esposizione archeologica permanente.

Sulla Costa Jonica riaprono le porte il Museo Archeologico Nazionale di Metaponto e il Museo nazionale archeologico della Siritide a Policoro dove sarà ancora possibile visitare, oltre alle collezioni permanenti, anche la mostra Le tavole di Eraclea, tra Taranto e Roma; da lunedì 25 gennaio 2021 si potranno nuovamente visitare le Tavole Palatine.

Comunicato stampa

Comunicato riapertura Tavole Palatine