Uno scatto per un sogno
18 Giugno 2014
Incontro con l’esorcista
23 Giugno 2014

La manifestazione, giunta alla sua terza edizione, prevede tre appuntamenti nel corso dell’estate 2014. Un’occasione per conoscere il patrimonio  culturale dell’area del Marmo-Platano e la storia antica della Lucania settentrionale.

  • Domenica 29 giugno  ore 18 – inaugurazione della mostra fotografica “Basilicata pittoresque” del fotografo lucano Filippo Verova che rivisita il viaggio dantesco, e l’interpretazione che ne fece Gustave Doré, attraverso 15 scatti in cui i personaggi di altrettanti canti hanno come scenario i monumenti ed il paesaggio del Parco dell’Appennino Lucano. La mostra resterà aperta fino al 25 luglio.
  • Sabato 26 luglio – riproposizione in una nuova veste della mostra “Italiani a stelle e strisce”, sugli scatti del noto paparazzo italo-americano (originario di Muro Lucano) Ron Galella. 100 foto che mostrano gli italiani di successo negli States. Nel corso della serata di presentazione seguirà un concerto di fiati sulla terrazza panoramica del Museo. La mostra resterà aperta fino al 30 settembre 2015.
  • Sabato 6 settembre – inaugurazione della mostra archeologica “Il corredo dell’anax – Armi, beni di prestigio e capolavori della ceramica greca da una tomba regale della Baragiano arcaica”. L’evento sarà l’occasione per illustrare al pubblico i risultati dell’indagine archeologica effettuata sulla collina di Baragiano nell’estate 2012 con la scoperta della parte residuale della tomba elitaria scavata nel 1996. Dopo la presentazione si potrà assistere allo spettacolo “MYTHOS – musiche e parole dell’Iliade e dell’Odissea”. La mostra resterà aperta fino al 31 dicembre 2014.

se_una_sera_destate_al_museo_..pdf
Basilicata_pittoresque.pdf