Conferenza-concerto.
Nel periodo dell’anno più intimo e sacro, ci fermiamo a riflettere, attraverso diverse forme d’arte, sulla necessità della religione, propria dell’animo umano fin dai tempi più antichi, in un programma quanto mai vario per rivivere la magia del Natale attraverso canzoni, poesie e musica .
Destinare aree a funzioni specificamente religiose e culturali costituisce una caratteristica peculiare del sistema insediativo lucano e rappresenta un vero e proprio portato della “lucanizzazione” . Al centro del nostro discorso non possono che essere paesaggi e architetture della nostra regione, nonchè, in un approccio quanto mai contestuale, i manufatti, che consentono di intercettare segmenti di azioni rituali nel mondo antico.