mostra

13 Maggio 2019

Rinascimento visto da Sud. Matera, l’Italia meridionale e il Mediterraneo tra ‘400 e ‘500

La mostra, inaugurata lo scorso 19 aprile, offre nelle otto ricche sezioni che la compongono ben 215 opere costituite da pitture, sculture, incunaboli, cinquecentine, manoscritti, codici… Continua la lettura... Rinascimento visto da Sud. Matera, l’Italia meridionale e il Mediterraneo tra ‘400 e ‘500
14 Maggio 2019

Il Risorgimento e l’Unità d’Italia nella Filatelia

Nell’ambito delle iniziative organizzate in occasione del 67° Raduno nazionale dei Bersaglieri, presentazione della collezione filatelica “Il Risorgimento e l’Unità d’Italia nella Filatelia” dal Congresso di… Continua la lettura... Il Risorgimento e l’Unità d’Italia nella Filatelia
3 Settembre 2019

Tra Magna Grecia ed Etruria. Aristocrazie lucane nella valle del Sauro

La mostra è organizzata dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio della Basilicata, in collaborazione con il Comune di Guardia Perticara (PZ), il Comune di San… Continua la lettura... Tra Magna Grecia ed Etruria. Aristocrazie lucane nella valle del Sauro
31 Gennaio 2020

Le Tavole di Eraclea. Tra Taranto e Roma

La mostra – che celebra il 50° anniversario della fondazione del Museo Archeologico Nazionale della Siritide – ruota attorno a un prestito straordinario: le Tavole di… Continua la lettura... Le Tavole di Eraclea. Tra Taranto e Roma
28 Luglio 2021

Vincenzo e Francesco Radino. Dialogo familiare

La mostra “Vincenzo e Francesco Radino. Dialogo familiare” presenta per la prima volta riunite insieme l’opera pittorica di Vincenzo Radino e l’opera fotografica di Francesco Radino,… Continua la lettura... Vincenzo e Francesco Radino. Dialogo familiare
18 Novembre 2021

Da Matera a Pompei. Viaggio nella bellezza

Un viaggio nella bellezza tra Pompei e la Basilicata, per raccontare il ruolo della donna nel mondo antico, attraverso ornamenti e gioielli, espressione del gusto estetico… Continua la lettura... Da Matera a Pompei. Viaggio nella bellezza
19 Dicembre 2021

Potentia. Storia di un territorio

Esposizione dei reperti dalla villa di Malvaccaro, dal Gallitello e dal territorio Potenza – Museo archeologico nazionale della Basilicata “Dinu Adamesteanu” – Palazzo Loffredo Presentazione della… Continua la lettura... Potentia. Storia di un territorio