All’incontro del 22 giugno, promosso nell’ambito del Protocollo d’intesa tra IN/ARCH, Segretariato regionale del MiBACT e Regione Basilicata a cui hanno aderito i Comuni di Potenza, Matera e Lauria, hanno partecipato il presidente del Consiglio regionale Francesco Mollica e il consigliere Aurelio Pace che hanno assicurato il pieno sostegno all’attuazione delle azioni del Protocollo condividendo la scelta di puntare sulla valorizzare del binomio turismo – architettura. Erano presenti: Francesco Canestrini – Soprintendente Belle Arti e Paesaggio della Basilicata, Elvira Pica – Segretariato regionale del MiBACT, Mariangela Faggella – Assessore alla Programmazione del Comune di Potenza, Tomangelo Cappelli – Coordinatore regionale dei programmi ‘VVV’ e ‘VCV’, Francesco Orofino e Massimo Locci dell’IN/ARCH.
L’obiettivo principale del Protocollo è quello di attivare un modello di sviluppo eticosostenibile incentrato sulla valorizzazione del patrimonio culturale, volano della ripresa sociale ed economica di tutti i 131 borghi lucani.
Si metteranno in atto azioni ed eventi per intercettare i flussi turistici previsti nei prossimi anni, per utilizzare le potenzialità ricettive regionali e per implementare nuova occupazione nei settori dell’arte, della creatività e dello spettacolo, della produzione enogastronomica, delle attività artigianali. Con l’iniziativa si vuole attivare una Rete dei comuni lucani per trasformare Matera 2019 in una concreta opportunità per l’intera Basilicata.