Celebrazioni per i venti anni di iscrizione dei Sassi di Matera e del Parco delle Chiese rupestri nell’elenco del Patrimonio Mondiale dell’Umanità redatto dall’UNESCO.
Giovedì 21 novembre – ore 9 – momento celebrativo con gli interventi dei rappresentanti istituzionali e di coloro che nel 1993 si impegnarono a far entrare Matera nell’elenco del patrimonio mondiale dell’umanità.
da Giovedì 21 a Sabato 23 novembre, esperti del paesaggio provenienti da tutto il mondo, dirigenti dell’Unesco e studiosi, si confronteranno sui temi del paesaggio, della sua protezione e valorizzazione.
Domenica 24 novembre – ore 11.30 – in piazza Pascoli si terrà l’evento “Pane universale Matera capitale” che vedrà protagonista il pane di Matera. Sarà questa l’occasione per celebrare i 20 anni di iscrizione nel Patrimonio Unesco, ma anche per festeggiare insieme l’ingresso di Matera nella short list delle città candidate a Capitale europea della cultura per il 2019.
Lunedì 25 e Domenica 26 novembre – nella Casa Cava si terrà l’evento internazionale “Boarding Pass Matera” con la partecipazione di Massimo Bray, Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo. Nell’ambito dei lavori si svolgerà il Simposio sul turismo culturale e la seconda edizione della Borsa internazionale del turismo culturale