La mostra “Vincenzo e Francesco Radino. Dialogo familiare” presenta per la prima volta riunite insieme l’opera pittorica di Vincenzo Radino e l’opera fotografica di Francesco Radino, suo figlio. Attraverso la mostra sarà possibile conoscere l’opera di un pittore appassionato e sapiente, Vincenzo, finora rimasto quasi sconosciuto, nonostante la sua infaticabile e feconda attività creativa, durata una vita intera; dall’altro metterla a confronto con quella del figlio, Francesco, uno dei più noti e stimati fotografi italiani contemporanei, individuando motivi comuni e punti di contatto proprio in Basilicata, terra nella quale affondano le radici dei Radino, essendo originari di Rapolla. Per far comprendere meglio il “dialogo familiare”, che racchiude il senso del progetto, la mostra comprende anche alcuni dipinti della moglie di Vincenzo, la pittrice Olga Milani, e un piccolo nucleo di fotografie di suo padre Francesco Milani, creando una narrazione che intreccia arte e affetti, una sorta di “album di famiglia” che testimonia la presenza determinante sia della pratica pittorica sia di quella fotografica all’interno della famiglia Radino-Milani.
Pittura e fotografia sono strumenti di lavoro diversi tra loro e negli anni il dibattito sulle influenze reciproche tra queste due arti è stato sempre molto appassionante.
In occasione della mostra, che suggella un fecondo percorso di collaborazione avviato nel 2013, Francesco Radino donerà alla Direzione regionale musei della Basilicata un ricco corpus di opere sue e del padre Vincenzo che entreranno a far parte della collezione del Museo Nazionale di Matera, Palazzo Lanfranchi.
Melfi – Museo archeologico nazionale “Massimo Pallottino”
La mostra si terrà dal 30 luglio al 12 dicembre 2021
Orari: il lunedì dalle 14 alle 20, da martedì a domenica dalle 9 alle 20
Inaugurazione: 30 luglio 2021, ore 18